Pneumatici Dunlop
Pneumatici per auto
Pneumatici ad alte prestazioni
Scegliere pneumatici Dunlop significa avvalersi di oltre un secolo di esperienza in gare motoristiche e innovazioni costanti. Dedicati a chi ama guidare, la tua passione per la guida è anche la nostra.
- SPORT I produttori di auto sportive e premium scelgono Dunlop per migliorare la prestazione delle proprie.
- TEST Grazie al costante impegno in innovazione, i nostri pneumatici sono stati premiati svariate volte nei test delle riviste indipendenti.
GARE Oltre un secolo di successo nel motorsport permette a Dunlop di trasferire la tecnologia delle corse sui pneumatici ad alte prestazioni.
Dunlop collabora con:
Perchè scegliere pneumatici Dunlop
Dunlop ha sviluppato una serie di tecnologie innovative
applicate ai suoi pneumatici che realmente fanno la differenza
TECNOLOGIA NOISE SHIELD:
riduzione fino al 50% della rumorosità interna.
SISTEMA MULTIBLADE:
sistema multi lamellare per far fronte alle diverse condizioni di guida.
SISTEMA SPECIFICO PER IL TALLONE:
maggiore legame pneumatico e cerchio.
RUNONFLAT:
tecnologia che permettere di guidare fino a 80 km anche con pneumatico sgonfio.
MAXIMUM FLANGE SHIELD:
sistema di protezione del cerchio.
HYBRID OVERLAY TECHNOLOGY:
riduzione delle deformazioni.
DOPPIA MESCOLA A BASE DI SILICE:
mescola che riduce l’usura e aumenta le prestazioni in accelerazione.
MESCOLA SILICA-PLUS:
dall’esperienza delle competizioni mescola con una migliore aderenza.
Pneumatici estivi
Sport Maxx
RT 2
Sport Maxx
Race 2
Sport
Bluresponse
Street
Response 2
Pneumatici Invernali
Winter
Sport 5
Winter
Sport 5 SUV
Winter
Response 2
Garanzia Premio
Acquistando pneumatici Goodyear, Dunlop, Fulda o Sava, hai diritto alla nostra Garanzia Premio, che copre la sostituzione gratuita degli pneumatici in caso di danni accidentali come chiodi, tagli o urti contro i bordi del marciapiede.
Un’ulteriore sicurezza per il tuo investimento e la tua tranquillità alla guida.
Tipi di pneumatici
Pneumatici estivi
Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni climatiche calde e asciutte, con temperature superiori ai 7°C
Pneumatici invernali
Gli pneumatici invernali, noti anche come pneumatici termici, sono pneumatici appositamente progettati per l'uso in condizioni di freddo, tipicamente a temperature inferiori ai 7°C.
Pneumatici all season
Gli pneumatici all season, noti anche come 4 stagioni, rappresentano una soluzione intermedia tra pneumatici estivi e invernali. Sono progettati per offrire prestazioni accettabili in una varietà di condizioni climatiche, evitando la necessità di cambi stagionali.
Pneumatici estivi
Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni climatiche calde e asciutte, con temperature superiori ai 7°C
Pneumatici invernali
Gli pneumatici invernali, noti anche come pneumatici termici, sono pneumatici appositamente progettati per l'uso in condizioni di freddo, tipicamente a temperature inferiori ai 7°C.
Pneumatici all season
Gli pneumatici all season, noti anche come 4 stagioni, rappresentano una soluzione intermedia tra pneumatici estivi e invernali. Sono progettati per offrire prestazioni accettabili in una varietà di condizioni climatiche, evitando la necessità di cambi stagionali.
Sgomma da Luciano Gomme!!!
Contattaci Ora
Affidati a Luciano Gomme per la tua sicurezza su strada.
Contattaci oggi stesso per un preventivo o un appuntamento!
Resta incollato alla strada!!!
Guida allo pneumatico
pneumatico non è gonfiato correttamente?
Il battistrada di un pneumatico con pressione troppo alta si consumerà molto più velocemente e sarà più vulnerabile se viaggiate su una strada dissestata o terra non battuta.
Un pneumatico sottogonfiato, anche leggermente, si surriscalda e può scoppiare in qualsiasi momento.
A volte il fianco del vostro pneumatico potrà anche consumarsi in caso di un notevole sottogonfiaggio.
Perché montare pneumatici invernali?
“Tanto la uso solo in città”. “Quest’anno nevicherà poco”. “Io vado piano…” Ecco i luoghi comuni più ricorrenti per non montare pneumatici invernali. Ma sono in pochissimi a sapere il montaggio degli pneumatici invernali a temperature inferiori ai +7 °C aumenta sia la nostra sicurezza che quella degli altri utenti stradali.
Rispetto agli pneumatici estivi gli invernali riducono lo spazio di frenata del 10% sul bagnato alle basse temperature e del 20% sulla neve. Inoltre, se peggiora la tenuta laterale, aumenta il rischio d’incidente.
Quando è necessario cambiare un pneumatico?
Usura dello pneumatico: l’altezza del battistrada che consigliamo è 3 mm per pneumatici estivi e 4 mm per quelli invernali.
Usura anomala: se riscontrate usure anomale del battistrada (sui bordi, al centro o a macchie) causata da equilibratura o errata pressione di gonfiaggio.
Invecchiamento dello pneumatico: agenti atmosferici, temperatura, utilizzazione, manutenzione etc possono danneggiare lo pneumatico e possono presentarsi delle screpolature sul fianco o sul battistrada e compromettere l’aderenza.
Saremo lieti di procedere con un analisi dello stato degli pneumatici e consigliarti la soluzione migliore.